CIMOLAIS EVENTI
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
INFO SU ORARI MEDICO – UFFICI COMUNALI E SERVIZI
-
-
Articoli recenti
- Sussidio preparato da Don Luca in occasione della festività dell’Assunta 14 Agosto 2025
- Bollettino celebrazioni liturgiche assunta 12 Agosto 2025
- CIPO SUGARBAND LIVE – Zucchero tribute show 12 Agosto 2025
Sussidio preparato da Don Luca in occasione della festività dell’Assunta
Bollettino celebrazioni liturgiche assunta
Bollettino parrocchiale celebrazioni liturgiche Assunta
CIPO SUGARBAND LIVE – Zucchero tribute show
CIPO SUGARBAND LIVE – Zucchero tribute show
Martedì 12 agosto 2025
Ore 21.00
Piazza S. Maria Maggiore, Cimolais (PN)

Concerto musicale presso la chiesetta di San Floriano
Eventi musicali a Cimolais mese di agosto
Fa seguaci il progetto di Cittadinanza attiva del Comune di Cimolais
Per sei mesi si occuperà gratuitamente del monitoraggio delle aree pic-nic e di sosta dei camper del paese: un residente a Cimolais ha chiesto di essere iscritto nel registro del volontariato comunale e di affiancare così i dipendenti dell’ente nella gestione del territorio. L’incarico rientra nel progetto Cittadinanza attiva e durerà sei mesi. Un altro abitante di Cimolais ha invece dato il proprio assenso a sistemare le aiuole del centro sino a fine anno. Il tutto, senza spese per la collettività e con un beneficio diretto per il decoro del paese. I volontari che si sono fatti avanti saranno di supporto anche nella consegna a domicilio dei sacchetti della raccolta differenziata e di materiale informativo.
«Stiamo parlando di persone che vanno lodate pubblicamente per il loro grande senso civico – ha commentato il sindaco Davide Protti –. Siamo una piccola realtà di montagna alle prese con la carenza cronica di personale. L’idea di Cittadinanza attiva è quella di rispondere alle esigenze della popolazione e dei turisti senza nascondersi dietro alla facile giustificazione della pianta organica scoperta». Non mancano i giovani: alcuni collaborano alla realizzazione del Punto verde e di altri eventi per la promozione del territorio, agevolando ad esempio l’accesso dei visitatori alla Val Cimoliana e al Campanile di Val Montanaia.
«Siamo un paese attento alle esigenze della comunità grazie alla collaborazione di tutti e di questo dobbiamo davvero andare orgogliosi», ha affermato il sindaco. —fmv
Quasi 160 mila euro da destinare a iniziative di utilità sociale
Ammontano a quasi 160 mila euro i fondi che il Comune di Cimolais ha portato a casa nel 2025 grazie ai Bim, i due enti idrici dei quali fa parte: i corsi d’acqua della zona sfociano in direzione del Friuli e del Veneto, consentendo all’amministrazione di partecipare contemporaneamente al Bacino imbrifero montano del Livenza e a quello del Piave.
Questi speciali organi amministrativi raccolgono le royalties dello sfruttamento delle acque pubbliche dai gestori di dighe, laghi e prese e li distribuiscono ai municipi sui cui territori sono state realizzate le opere. A Cimolais sono arrivati i due assegni per l’esercizio in corso, uno da 79 mila euro e uno da 77 mila. Entrambe le sovvenzioni sono sottoposte a severi vincoli perché i finanziamenti Bim non possono essere investiti in progetti che non abbiano una diretta utilità sociale.
Il sindaco Davide Protti ha già stabilito le linee guida secondo le quali approfittare di questa opportunità di bilancio, destinando 83 mila alla spesa corrente: saranno adeguate le attrezzature e il parco macchine dell’ente e abbattuti i canoni di interesse dovuti alle banche per pregressi mutui e prestiti. La restante tranche di risorse sarà invece destinata agli investimenti con un occhio di riguardo alle manutenzioni: in questo senso Protti ha appena disposto una sistemazione d’urgenza lungo la strada della Val Cimoliana che conduce gli escursionisti sino alle pendici del “campanile” di Val Montanaia. Un altro intervento a favore della stagione turistica è quello che riguarda il laghetto di Prà de Cecio, il quale deve essere ripulito e reso più fruibile. — FMV
Parco delle Dolomiti Friulane. Turismo frenato dal meteo
Turismo con luci e ombre per Barcis in questa prima fase della stagione estiva. I vacanzieri non mancano, soprattutto quelli che pernottano per più giorni e rimangono in zona a godersi passeggiate nel verde e escursioni in quota.
Il grande assente di questa estate 2025 è invece il visitatore mordi e fuggi o “della domenica”. «In effetti, complice un luglio dal clima decisamente fresco e instabile, stentiamo a decollare con le presenze nei weekend – ha spiegato al proposito il sindaco Claudio Traina –. Le strutture della valle sono al completo fino a Ferragosto e di ciò ne siamo davvero lieti. Merito di anni di investimenti e di buona pubblicità, anche grazie al passaparola. Le criticità sono i fine settimana, quando stentano a decollare i passaggi di auto e moto. Confidiamo in un agosto dal tempo più sereno e soleggiato».
Del resto se il cielo minaccia brutto, il lago appare smorto. Ma non appena si intravvede un raggio di sole, sullo specchio d’acqua compaiono bagnanti e persino imbarcazioni. «Diciamo che certe previsioni catastrofistiche che annunciano continui tornado non aiutano», ha commentato Traina, che tra l’altro ha dovuto faticare non poco per ottenere in tempo utile un invaso a pieno livello: sino a qualche giorno fa il bacino era infatti quasi vuoto per lavori di manutenzione, con cumuli di fango e ruspe a fare da sfondo.
Ottenuta una sospensione del cantiere per agevolare il turismo, ora il primo cittadino deve fare i conti con un clima preautunnale e mattinate in cui sono richieste felpa e giacca a vento.
Presentazione a cura dell’Associazione Intorn al Larin del libro “Musicisti cimoliani”
Presentazione a cura dell’Associazione Intorn al LArin del libro “Musicisti cimoliani” DOMENICA 3 AGOSTO ALLE ORE 16.00 presso la Sala Polifunzionale. Sarà presente l’autore Andrea Nicoli e alcuni musicisti di oggi e di ieri

TORNEO DI GREEN VOLLEY “NO PASA NADA”
Sabato 9 agosto 2025 Dalle ore 9.00
Campo sportivo di Cimolais (PN)
Per modulo di iscrizione e regolamento contattare il numero 0427-87019, vi aspettiamo!
